I Santi che festeggiamo il 1^ novembre, sono fratelli che hanno saputo davvero alzare gli occhi al
Cielo e abbandonarsi a compiere il volere di Dio nella loro vita, anche quando le passioni si
ribellano e assalgono, forti della certezza che Dio non abbandona i suoi figli, ma li fortifica e li salva.
Frasi per riflettere:
“Chi ha creduto prima di noi testimonia che la speranza è dono di Dio, è base per la vita cristiana, è
tramite di salvezza e forza nel guardare avanti”
“I Santi si sono lasciati travolgere e conquistare da Dio, hanno coltivato e fatto fiorire quei piccoli
semi battesimali e, in loro, il cammino verso la meta si è realizzato con forza.”
“Sì, si può essere santo nella vita di tutti i giorni. Ma questo significa che dobbiamo pregare tutta la
giornata? No, significa che tu devi fare il tuo dovere tutta la giornata: pregare, andare al lavoro,
custodire i figli. Ma occorre fare tutto con il cuore aperto verso Dio, in modo che il lavoro, anche
nella malattia e nella sofferenza, anche nelle difficoltà, sia aperto a Dio. E così si può diventare
santi.”
“Nel Battesimo abbiamo ricevuto come sementi nel nostro cuore le tre virtù teologali: Fede,
Speranza e Amore (Carità). Ognuno di noi, nella sua unicità, ha un ordine preferito in cui declinare
tali virtù”
Abbiamo deciso di puntare ad approfondire la nostra conoscenza di alcuni Santi più significativi,
perché dobbiamo capire 2 cose:
- che siamo cittadini del Regno di Dio noi, come anche i Santi e i Beati e i Purganti e siamo
strettamente connessi con loro. Preghiamo per loro e chiediamo loro di pregare per noi, in
attesa di essere insieme di nuovo. - la Santità non nasce nella straordinarietà, necessariamente. Anche il nostro vicino di casa o
la signora anziana che incontriamo al supermercato, oppure noi stessi, stiamo camminando
nella via della santità. Dipende da noi, dalle nostre scelte, dalla nostra vita.
Ecco i Santi che vi proponiamo per l’approfondimento:
BEATO CARLO ACUTIS
SANTA TERESA DI CALCUTTA
BEATI LUIGI E MARIA BELTRAME QUATTROCCHI
CONOSCIAMO I SANTI PATRONI DELLE NOSTRE COMUNITA’?
- Santa Lucia a Pietramurata
- Santa Massenza,
- Santi Valentino e Vigilio a Vezzano,
- San Bartolomeo a Fraveggio,
- San Lorenzo a Ciago,
- Sant’Antonio abate a Lon,
- San Nicolò a Ranzo,
- Santa Maria Maddalena a Margone,
Sant’Andrea a Terlago, - Santi Angeli a Monte Terlago,
- San Giacomo a Covelo.
(Le comunità che mancano si sono affidate alla protezione della Madonna)
Per conoscere la storia e la straordinaria normalità di queste figure vi suggeriamo il seguente link: https://www.santiebeati.it/
Se volete partecipare all’estrazione del vostro Santo dell’anno, una figura da approfondire nel corso
dell’anno pastorale che ci accompagnerà e intercederà per noi presso il Padre:
https://www.suorfaustina.it/i-santi-patroni/
AH! DIMENTICAVAMO! Ti ricordi, vero, che il tuo Onomastico cade il giorno del calendario dedicato al Santo che porta il tuo nome? Lo conosci?