Pastorale Giovanile

« Cari giovani, è difficile credere in un mondo così? Nel Duemila è difficile credere? Sì! E’ difficile. Non è il caso di nasconderlo. E’ difficile, ma con l’aiuto della grazia è possibile, come Gesù spiegò a Pietro: “Né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli” […]. In realtà, è Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso; è Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita; è Lui che vi legge nel cuore le decisioni più vere che altri vorrebbero soffocare. E’ Gesù che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita qualcosa di grande, la volontà di seguire un ideale, il rifiuto di lasciarvi inghiottire dalla mediocrità, il coraggio di impegnarvi con umiltà e perseveranza per migliorare voi stessi e la società, rendendola più umana e fraterna» (papa Giovanni Paolo II, Veglia GMG 2000).

attività estiva

Le nostre comunità sognano una Chiesa per i giovani e con i giovani. Per questo propone varie attività in collaborazione con le Associazioni Noi presenti sul territorio. In ogni zona parrocchiale, inoltre, è presente un gruppo giovani che, riunendosi una volta al mese, cerca di tenere vivo lo spirito comunitario.

L’Associazione Noi è il nome delle nostre associazioni. Il nome dice la “vocazione” specifica di questa associazione: è consapevolezza che solo insieme si può crescere, costruire e sognare un futuro per i nostri oratori e le nostre comunità nello stile del Vangelo. Noi, poiché siamo una pluralità, siamo un soggetto vivente a servizio della vita pastorale del territorio in cui viviamo.

Nel nostro territorio vi sono tre Associazioni Noi: Noi Valle dei Laghi con sede a Lasino, Noi Santa Lucia con sede a Pietramurata e Noi Giovani Insieme con sede a Padergnone.

Torna su